Per iniziare a gustare i sapori medievali si può provare il menù del FABBRO a 4,50€ con pasta o gnocchi di pane al ragù di anatra e salsiccia, oppure il ricco TAGLIERE, a 9,50€, composto da formaggi misti e confetture, affettati misti e pane bianco.
La qualità della cucina medievale, a San Zenone degli Ezzelini dal primo a tre luglio 2016, è garantita da uno Staff di 5 cuochi, 5 aiuto cuochi volontari e 4 cameriere.
L’evento offre poi il menù del MENDICANTE a 5,50€ con pasta o gnocchi, fonduta di formaggio e noci. Impedibile la PORCATA a 6,50€ con porchetta e fagioli all’uccelletto, pane bianco. Quello della SERVA a 7,50€ con coscia di pollo, piselli, insalata di noci e pere, pane nero. Tutti i contorni sono a 2,50€ piselli, fagioli, erbette.
I menù di piatti completi sono quattro. Si va dal quello del NOBILE a 12,50€ con porchetta, stinco di maiale, cosciotto di pollo, piselli, fagioli all’uccelletto e pane bianco. Il menù del RE, a 9,50 €, offre stinco di maiale, erbette cotte, fagioli in salsa e pane bianco. Da gustare anche della DAMA, a 8,50 €, con gnocchi di pane con verdurine miste, formaggio fresco con salsa alle erbe aromatiche e pane bianco. Attenzione particolare per i bambini con il PICCOLO PRINCIPE a 6,50€, con petto di pollo alla piastra, patate fritte e pane bianco.
Come dessert si può scegliere tra il FRUTTIVENDOLO, frutta fresca a 2,00€, oppure il FORNAIO, sempre a 2,00€, con la crosta di pane, burro, marmellata di fichi o frutti di bosco. Nel beverage birra Menabrea alla spina, 0,25 l a 3,00€, acqua aromatizzata lime e zenzero, rosmarino e limone, menta a 1,00€ bicchiere da 0,2 l, vino rosso alla spina 2,50€ al bicchiere da 0,2 l, succo di mela, pera o arancia 2,00€ al bicchiere da 0,2 l, acqua naturale e frizzante 1,50€ bottiglietta da 0,5 l.
Gli eventi gastronomici in programma sono due.
Venerdì primo luglio c’è lo spettacolo dei sapori medievali della cena ALLA TAVOLA DEI DA ROMANO con passaggio delle ciotole di acqua e petali di rose e asciugamano, antipasto a base di bocconcini di carne speziati con semi di anice e finocchio, frittata di cipolla e frittelle di salvia, primo di gnocchi di pane con fonduta di formaggio, carne affumicata ed erbe aromatiche, secondo con stracci di porchetta affumicata, spezzatino, fagioli all’uccelletto (cipolla, pancetta, paprika), insalatina con pere e noci, purè di lenticchie, dessert di crepes (farina di farro) con marmellata di mele e frutta secca, digestivo con zollette di zucchero speziate, scaglie di formaggio stagionato e tisana di boccioli di rosa. Passaggio con ciotole di acqua e petali di rose e asciugamano. Vino rosso, acqua naturale o frizzante, caraffa di idromele e acqua aromatizzata. Costo a persona: 39€.
Sabato sera 2 luglio viene proposto il MENU’ GEMELLAGGIO (dalle 19.30 alle 21.30) composto dal primo di gnocchi di pane con ragù d’anatra, pane secco con minestrone, secondo con spezzatino, salsa gialla, fagioli all’uccelletta, Come dolci c’è la crosta di pane, burro, marmellata di fichi o frutti di bosco, frutta secca. Acqua naturale, acqua aromatizzata, vino rosso. Massimo 160 persone. Costo di 15,00€ per i convenzionati con il Comune, 18,00€ per non i convenzionati.
Info e prenotazioni:
- Martinello Maria Antonia – 335 135 90 44
- Guidolin Stefania – 377 534 76 41
- e-mail– academia.sanzenone@gmail.com
–
credit immagini: adeo.info, canalblog.com