Il Mercatino dell’Antiquariato di San Zenone degli Ezzelini nasce a metà degli anno ’90 quando era gestito integralmente dall’Amministrazione Comunale; poi dal 2007 il coordinamento del mercatino è passato all’Academia Sodalitas Ecelinorum.
Ha luogo ogni terza domenica del mese e per tutti i 12 mesi dell’anno, dall’alba al tramonto, nella magnifica Piazza Conti di Rovero, lungo la SS 248, ai confini con la provincia di Vicenza, a 8 km. da Bassano del Grappa (VI) e a 8 km. da Asolo (TV). Attualmente sono circa 100 gli espositori che tra hobbisti e professionisti si alternano fin dagli anni ’90, provenienti dalle provincie limitrofe ed anche da fuori regione.
Tra le piazzole gli appassionati, i collezionisti e visitatori possono trovare: mobili d’epoca, opere di pittura, scultura e grafica, stampe e libri antichi, oggettistica in ceramica, icone, pietre, porcellane, cristallerie, argenti, pizzi, merletti, tappetti, monete, francobolli, dischi in vinile, fumetti, macchine fotografiche, giocattoli, modellismo, figurine, militaria ed onorificenze, statue, oggetti in rame, macini da caffè e ferri di antichi mestieri.
Per tutti è a disposizione un ampio parcheggio laterale a pochi passi dal mercato, da lì e dalla piazza si può ammirare il Colle Castellaro, una delle ultime propaggini dei colli asolani con la torre e la cripta medievale, luogo ricco di storia e di fascino.
Merita sicuramente una visita a questi luoghi legati storicamente alla famiglia degli Ezzelini ed ai tragici eventi che alla metà del 1200 portarono alla morte prima Ezzelino III, poi e il fratello Alberico e tutta la sua famiglia.
Il mercatino dell’Antiquariato a San Zenone degli Ezzelini ha luogo ogni terza domenica del mese durante tutto l’anno La prossima data è domenica 15 maggio 2016.Per informazioni sul mercatino dell’antiquariato a San Zenone degli Ezzelini rivolgersi all’Associazione “Academia Sodalitas Ecelinorum”, gestore del Mercatino dal 2007, cell. 347 0501370 (solo mattino), oppure al Comune di San Zenone degli Ezzelini – Ufficio Commercio tel: 0423 56700.