Cena medievale

foto pane cena medioevale nella terra di ezzelino 2016

Cena medievale “Alla tavola dei Da Romano” con la famiglia dei Da Romano, Ezzelino III e Alberico e la loro corte.

Menù tipico del XIII secolo con intrattenimenti: musica medievale dal vivo e spettacoli di danza, giullari, e duelli di spade.

Menù e struttura cena:

  • accompagnamento al tavolo;
  • passaggio con ciotole di acqua e petali di rose e asciugamano;
  • antipasto: bocconcini di carne speziati con semi di anice e finocchio, frittata di cipolla e frittelle di salvia;
  • primo: gnocchi di pane con fonduta di formaggio, carne affumicata ed erbe aromatiche;
  • spettacolo;
  • secondo: stracci di porchetta affumicata, spezzatino, fagioli all’uccelletto (cipolla, pancetta,  paprika), insalatina con pere e noci, purè di lenticchie;
  • dessert: crepes (farina di farro ) con marmellata di mele e frutta secca;
  • digestivo: zollette di zucchero speziate, scaglie di formaggio stagionato e tisana di boccioli di rosa;
  • passaggio con ciotole di acqua e petali di rose e asciugamano;
  • vino rosso;
  • acqua naturale/frizzante;
  • caraffa di idromele;
  • acqua aromatizzata.

Per informazioni:

  • Martinello Maria Antonia – 335 135 90 44
  • e-mail– academia.sanzenone@gmail.com
Pubblicità

3 risposte a Cena medievale

  1. Pingback: Tre giorni per gustare tutto il fascino del medioevo a San Zenone degli Ezzelini. Eventi anche per famiglie e bambini. | 1, 2 e 3 luglio 2016 a San Zenone degli Ezzelini

  2. Pingback: La Compagnie del Barbecocul alle giornate medioevali di San Zenone degli Ezzelini | 1, 2 e 3 luglio 2016 a San Zenone degli Ezzelini

  3. Pingback: NELLA TERRA DI EZZELINO - Marca Gioiosa

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.