TERRE EZZELINE – San Zenone degli Ezzelini, Romano d’Ezzelino, Este, Cittadella e Noale in rete. 6 mesi di rievocazioni storiche nel Veneto

terre ezzeline 2018 academia sodalitas ecelinorum san zenone degli ezzelini

La manifestazione biennale “Nella Terra di Ezzelino” è entrata nella rete territoriale veneta “Terre Ezzeline“. Sei mesi di appuntamenti per tutti da aprile a settembre 2018.

Si tratta di un innovativo progetto che consorzia 5 associazioni per valorizzare borghi e città storiche di ben quattro territori provinciali del Veneto. Sono protagoniste la vicentina Romano d’Ezzelino, le padovane Este e Cittadella, la trevigiana San Zenone degli Ezzelini e la veneziana Noale.

Si inizia a Romano d’Ezzelino dove l’Associazione Culturale Seriola propone “Angoli Rustici e Palio delle Contrade”, dal 28 aprile al 6 maggio. Tradizione secolare del Palio delle Contrade dove gli “Angoli Rustici” scatenano forti emozioni per i visitatori perché proposti nel loro contesto veritiero. Opportunità unica per apprendere le tradizioni e la storia dal vivo, per riscoprire l’uomo e i suoi valori essenziali in armonia con la natura.

Poi, nel primo weekend di giugno da venerdì 1 a domenica 3, nell’incantevole Este l’Associazione Storico Culturale Este Medievale organizza la manifestazione “Alla corte degli Estensi”. Sfide fra guerrieri, balli popolani, mercatino medievale, visite alla Torre del Soccorso, accampamento, tiro con l’arco, giochi di strada. Scacchiera con pedine viventi, spettacolo di fuoco e vera battaglia pirotecnica con incendio delle mura.

La settimana successiva, dal 7 al 10 giugno, Noale celebra il famoso Palio curato dall’Associazione Palio di Noale. La città e i suoi abitanti si trasformano per dare vita alla civiltà e ai fasti della Noale medievale che fu controllata dei Tempesta fino al 1245, quando Ezzelino da Romano assediò il castello e costrinse i difensori alla resa.

A San Zenone degli Ezzelini l’Associazione Storico Culturale Academia Sodalitas Ecelinorum, organizza la manifestazione biennale “Nella Terra di Ezzelino”. Dal 6 al’8 luglio farà da cornice lo splendido scenario del Monte Grappa con grande offerta di eventi, laboratori, rievocazioni storiche gastronomia di qualità ed attrazioni anche per famiglie e bambini. Il 25 agosto si terrà l’”Incendio della Torre” nella notte di suoni e fiamme.

Terre Ezzeline 2018 si concluderà a Cittadella il 22 e 23 settembre dove l’Associazione Storico Culturale L’Arme le Dame, i Cavalieri, ha in programma la manifestazione “Voci dall’Evo di Mezzo”. Nel villaggio medievale costruito con il mercato, gli artigiani, l’accampamento militare, le taverne, i giochi e le animazioni di strada, la rievocazione fa rivivere la crociata bandita dal Papa Alessandro IV contro Ezzelino da Romano III.

Terre Ezzeline nel Veneto - The Land of Venice.jpg

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Eventi territoriali, Terre Ezzeline e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.