Per iniziare a gustare i sapori medioevali si può provare il menù del FABBRO con pasta o gnocchi di pane al ragù di anatra e salsiccia, oppure il ricco TAGLIERE composto da formaggi misti e confetture, affettati misti e pane bianco.
L’evento offre poi il menù del MENDICANTE con pasta o gnocchi, fonduta di formaggio e noci. Impedibile la PORCATA a con porchetta e fagioli all’uccelletto, pane bianco. Quello della SERVA a con coscia di pollo, piselli, insalata di noci e pere, pane nero. Tutti i contorni sono a piselli, fagioli, erbette.
I menù di piatti completi sono quattro. Si va dal quello del NOBILE a con porchetta, stinco di maiale, cosciotto di pollo, piselli, fagioli all’uccelletto e pane bianco. Il menù del RE offre stinco di maiale, erbette cotte, fagioli in salsa e pane bianco. Da gustare anche il piatto della DAMA con gnocchi di pane con verdurine miste, formaggio fresco con salsa alle erbe aromatiche e pane bianco. Attenzione particolare per i bambini con il PICCOLO PRINCIPE composto da petto di pollo alla piastra, patate fritte e pane bianco.
Come dessert si può scegliere tra il FRUTTIVENDOLO, frutta fresca oppure il FORNAIO con la crosta di pane, burro, marmellata di fichi o frutti di bosco. Nel beverage birra Menabrea alla spina, acqua aromatizzata lime e zenzero, rosmarino e limone, menta, vino rosso alla spina, succo di mela, pera o arancia, acqua naturale e frizzante.
INFO
- Martinello Maria Antonia 335 135 90 44
- academia.sanzenone@gmail.com