Nella Terra di Ezzelino 2022
Pubblicato in Associazione, Eventi territoriali, Falconeria, Giullari, Gruppi, Mercato, nellaterradiezzelino, storia medievale, Terre Ezzeline, Veneto
Contrassegnato Academia Sodalitas Ecelinorum, antico mercato, archi, arco storico, arti medievalispada, calzolaio medioevale, cena medioevale, cucina medioevale, danza, Ezzelino da Romano III, Falconeria, falconeria e focoleria, falconiere, focoleria, manoscritti antichi, Nella Terra di Ezzelino 2022, Sbandieratori e Musici, Terre Ezzeline, tornei di arco storico e spada, Torre degli Ezzelini, vita medioevale
Lascia un commento
Nella Terra di Ezzelino 2022
📌Stiamo lavorando assiduamente e giorno dopo giorno si completano i tasselli, per ritornare dopo ben 4 anni, più motivati di prima.
𝕹𝖊𝖑𝖑𝖆 𝕿𝖊𝖗𝖗𝖆 𝖉𝖎 𝕰𝖟𝖟𝖊𝖑𝖎𝖓𝖔🛡🏹⚔
📌1 luglio cena medievale🍛🍜🍗🥂🍷
esclusivamente su prenotazione posti limitati.
Nella splendida cornice di villa Marini Rubelli 🏘
👉Antonia: 335 135 9044
👉Paola : 347 050 1370
📌2 e 3 luglio giornate medievali presso la Piana degli Armeni di Villa Albrizzi Marini🌳🌲
👉Cavalieri con rapaci, tornei a cavallo, torneo kubb con bocce medievali, dimostrazione di tiro con l’arco, ascia e giavellotto. 👉Focoleria, combattimenti, musici, giullare, tamburini e sbandieratori.
👉Giochi per bambini.
👉Area dedicata al cibo sia medievale che tradizionale. 🍖🥓🍔🍟🥂🍷🍗🍝🥤🍢
👉🅿️ Bus navetta gratuito🚎 da Piazza Rovèro andata e ritorno
👉 ingresso gratis fino anni 10 – oltre 💶 3,00
academiasodalitasecelinorum #sanzenonedegliezzelini
medioevo #storia #cultura #Tradizioni #cers #cians #spettacolo

Pubblicato in Associazione, Borgo dei bambini, Eventi territoriali, Falconeria, Giullari, Gruppi, Mercato, nellaterradiezzelino, Programma, storia medievale, Veneto
Contrassegnato Academia Sodalitas Ecelinorum, antico mercato, archi, arco storico, arti medievalispada, borgo dei bambini san zenone degli ezzelini, danza, Ezzelini, falconiere, focoleria, laboratori scrittura antica, mercato medioevale, rievocazione storica, San Zenone degli Ezzelini, Torre degli Ezzelini, Villa Marini Rubelli, volo dei rapaci
Lascia un commento
Nella Terra di Ezzelino 2022
Pubblicato in Animazione, Associazione, Eventi territoriali, Gastronomia, Giullari, Gruppi, Mercato, nellaterradiezzelino, Programma, storia medievale, Terre Ezzeline, Veneto
Contrassegnato Academia Sodalitas Ecelinorum, antico mercato, archi, arti medievalispada, Associazione Academia Sodalitas Ecelinorum, Calligrafia medievale, cena medievale, combattimento, danza, focoleria, medioevo, rievocazione storica, San Zenone degli Ezzelini, Terre Ezzeline, vita medioevale
Lascia un commento
Giornate medievali slittano al 2021
Pubblicato in nellaterradiezzelino
Lascia un commento
Nella terra di Ezzelino 2020
📌Ecco a voi in anteprima il volantino pilota che ci accompagnerà come promozione dell’evento Nella Terra di Ezzelino 2020, in attesa del programma definitivo‼ Rievocazione Storica medievale 3-4-5 Luglio 2020⚔🏹🛡🗡
nellaterradiezzelino #sanzenonedegliezzelini #rievocazionistoriche #storia #cultura #medioevo


Pubblicato in nellaterradiezzelino
Lascia un commento
Nella terra di Ezzelino 2020
📌L’associazione Academia Sodalitas Ecelinorum è lieta di condividere con voi la prossima data della manifestazione storica “Nella terra di Ezzelino 2020″⚔🗡🏹
#academiasodalitasecelinorum #sanzenonedegliezzelini #terreezzeline #cers #rievocazionistoriche #eventi #medioevo #cultura #storia
Pubblicato in nellaterradiezzelino
Lascia un commento
Misteri e suggestioni nei luoghi Ezzelini
Il Festival del Mistero ritorna a festeggiare le Leggende e i Misteri del Veneto e della tradizione popolare veneta. Eventi nuovi, frutto di un narrare delle giovani generazioni di scrittori ma anche di insegnanti, gente comune e bambini.
Misteri e suggestioni nei luoghi Ezzelini si svolgerà Sabato 17 Novembre 2018 dalle ore 20.30 a San Zenone degli Ezzelini in Via Caozocco, 10 presso il Centro Polivalente La Roggia. Proiezione e descrizione dei rilevamenti paranormali eseguiti nel Sito Storico e nella Torre degli Ezzelini, legati alle vicende storiche e alle leggende della famiglia dei da Romano.
Promosso dalla Regione Veneto, il Festival del Mistero è organizzato dalle Pro Loco aderenti all’ Unpli, che daranno vita a storie di streghe e di demoni, di folletti dispettosi e di fate generose, di antichi tiranni la cui vita sanguinaria è circonfusa di leggenda e di mille fantasmi pronti a essere evocati per raccontare i segreti più nascosti.
Un vortice fatto di spettacoli teatrali, serate di racconto, visite guidate, rievocazioni in costume e cene a tema, mostre di fotografie o di disegno, proiezioni e presentazioni di libri, passeggiate in mezzo alla natura o tra i borghi, performance artistiche, concerti, musical, ricostruzioni storiche e giochi per i più piccoli.
Trascinerà grandi e piccoli in una festa alla riscoperta delle tradizioni e degli aspetti più nascosti, sulla scia dell’incredibile eredità della tradizione veneta, delle sue credenze, delle sue figure fantastiche e della sua essenza più profonda, che affonda le radici alle origini della Storia.
Nella Terra di Ezzelino 2018
“Nella Terra di Ezzelino 2018” è passata, sono stati tre giorni dedicati alla rievocazione Medievale. Dalla Cena di Gala ai due giorni di manifestazione storica.
All’evento partecipano migliaia di persone interessate a conoscere la storia grazie ad iniziative, laboratori, rievocazioni storiche gastronomia di qualità ed attrazioni anche per famiglie e bambini.
Ad aprire gli eventi in programma dell’ultima edizione il Banchetto medievale con la famiglia dei Da Romano, Ezzelino lll, Alberico e la loro corte. Un Menù tipico del Xlll secolo accompagnato da intrattenimenti del giullare, i musici e con spettacoli di danza del ventre, per rendere la serata coinvolgente ed indimenticabile.
Per i più piccoli una grande area dedicata, “il Borgo dei bambini”. Un’affascinante macchina del tempo che attraverso variegate attività ci porta nell’era di mezzo. Non solo storie e leggende, ma anche laboratori di calligrafia medievale, tessitura, lavorazione della creta, giochi medievali intelligenti e divertenti e tiro con l’arco.
Il 7 e l’8 Luglio l’intera Piazza Rovero in centro a San Zenone degli Ezzelini è ritornata al passato, ospitando per due giorni accampamenti medievali, cucina e hosteria, mercato medievale, antichi mestieri, giullare, musici , danzatrici e sbandieratori. Offrendo ad ogni partecipante la possibilità di immergersi con il corpo e con la mente in un’era passata.