Davide Carattini arriva dall’Emilia-Romagna nella Terra di Ezzelino. Giullare e Buffone è un valente giocoliere ed astuto ciarlatano, affabulatore e tuttofare.
Nadordelanuit Clown, attore, giocoliere, equilibrista, fantasista. Spettacoli di strada, rievocazioni storiche, Festival, Teatro, Teatro Ragazzi, spettacoli per bambini.
Nàdor: [nàdor], s.m. {zoologia} parola del dialetto parmigiano che significa anatra (famiglia: Anatidi). Classico intercalare parmigiano nelle discussioni tra amici. Può essere utilizzato con tono scherzoso o dispregiativo. [in senso figurato] significato di stupido, tonto, poco intelligente.
Lo spettacolo nasce da una perfetta mescolanza di interazione con il pubblico ed arti circensi, ricco di situazioni comiche e di incredibile abilità, tra frizzi e lazzi non potrete che sentirti anche voi nù poco pazzi.
Col suo naso terrà in equilibrio qulasiasi cosa, dalla sua bocca usciranno rime e stornelli, le sue braccia palle, mazze, diabolo, coltelli e torce faran girare. Madonne e Messeri più unico che raro, ecco a voi…Lo Nadàro Giullaro !!!
Madonne e Messeri finalmente siam giunti noi forestieri, giullari capocomici ed istrioni, a volte un pò volgari, ma pieni di passioni. Valenti giocolieri, saltimbanchi e buffoni, portiam goliardia in tutti li cantoni, con mazze rotanti e torce infuocate allieteremo lo spirito de le vostre serate, allor senza indugio uniamoci tutti e con forza gridiamo: “Oh Nadari giullari, quanto vi amiamo!”
Pingback: Cena medievale nei colli di San Zenone degli Ezzelini. Gustose delizie per il palato tra musica e spettacoli con lo scenario de Monte Grappa. | 1, 2 e 3 luglio 2016 a San Zenone degli Ezzelini