Nella Terra di Ezzelino 2016 ospita l’Associazione Arma Antica di Gorizia

arma antica gorizia - immagine storica - nella terra di ezzelino 2016.png

L’Associazione storico-rievocativa Arma Antica di Gorizia nasce nel 2001 per iniziativa spontanea di un gruppo di amici con la comune passione per il Medioevo, ma si costituisce u­fficialmente solo nel 2004 come associazione a sé stante dopo un periodo di a­ffiliazione ad un’altra realtà associativa storica locale. Inizialmente ispirate allo studio e l’apprendimento delle tecniche di combattimento secondo il trattato “Fior di Battaglia” del maestro friulano Fiore de’ Liberi, negli anni successivi le attività associative si sono notevolmente diversificate e approfondite, così come pure la cura ‑filologica per i costumi e gli equipaggiamenti, riferiti quanto più possibile al contesto storico e geografico della Contea di Gorizia nel tardo XIII sec.

Attualmente l’Associazione è principalmente orientata verso la rievocazione di un’unità addestrata di fanteria, ed alla ricostruzione e apprendimento delle tecniche di combattimento sia individuale che in formazione del XIII Secolo. Oltre a questo aspetto marziale, Arma Antica ha sviluppato studi e pratica delle danze medievali con il proprio gruppo di danza, delle tecniche di tessitura storica del tipo “a tavolette” e di cucina medievale.

Arma Antica si dedica allo studio, alla ricerca ed alla ricostruzione sperimentale, in modo da poter portare al pubblico un’offerta sempre migliore e garantire un’immagine quanto più viva, completa ed esatta di ciò che è stato un’epoca meravigliosa ma ampiamente sottovalutata come Medioevo. Tutte le attività menzionate vengono regolarmente dimostrate in occasione delle varie manifestazioni rievocative cui l’Associazione prende parte, assieme al campo storico attrezzato con tende, velario, bracieri ed accessori, e possono prevedere didattica o stages con il pubblico.

ARMA ANTICA GORIZIA foto - nella terra di ezzelino 2016.PNG

Oltre alle normali attività associative, Arma Antica, in collaborazione con il Comune di Gorizia, ha animato negli scorsi anni le “Giornate in Castello”, allestendo periodicamente una giornata all’interno del Castello di Gorizia con visita guidata agli ambienti e presentando ai visitatori uno spaccato della vita nello stesso; ha inoltre organizzato nel marzo 2011 una conferenza dal tema “Il Torneo nell’epoca Medievale”, a cura della nota dottoressa Susanne Probst.

Nell’ultimi anni, poi, il contatto e l’attiva piacevole collaborazione con altre associazioni della regione hanno permesso ad Arma Antica di esplorare nuove realtà rievocative e finanche di apprendere e praticare a livello sportivo e senza velleità di correttezza filologica il lancio della scure danese e francisca, e di partecipare con una propria squadra a vari tornei regionali ed extra regionali. Dal 2015 L’Associazione collabora con il prestigioso Scriptorium Forojuliense.

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Gruppi e contrassegnata con , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.