Gli Sbandieratori e Musici (chiarine e tamburini) della Contrada San Giovanni Briana di Noale è costituito da giovani ragazze e ragazzi che amano suonare e partecipano a rievocazioni storiche medievali.
Nato nel 1996, ha avuto la possibilità di esibirsi e farsi conoscere in molti paesi del Veneto e del Friuli Venezia Giulia.
La contrada di San Giovanni rappresenta la frazione di Briana e prende il nome dalla chiesa di San Giovanni Battista. Briana è documentata sin dal XII secolo e pur dipendendo dalla Pieve di Zeminiana, politicamente ha sempre gravitato su Treviso.